Omaggio a Umberto Moggioli

20 Gennaio 2021 2 Giugno 2021

Il Mart di Rovereto e il MUVE Fondazione Musei Civici di Venezia omaggiano Umberto Moggioli con un progetto espositivo congiunto dedicato al grande artista trentino a poco più di cent’anni dalla sua morte.
Nato a Trento nel 1886, attivo a Venezia e poi a Roma, Moggioli fu tra i protagonisti della celebre avanguardia artistica che a Ca’ Pesaro, nei primi decenni del Novecento, trovò il suo principale centro di sviluppo. La mostra, allestita nella suggestiva cornice di Palazzo delle Albere, approfondisce alcuni tra i principali nuclei tematici della sua opera: il paesaggio, genere pittorico che riveste una particolare importanza nella produzione di Moggioli, e il ritratto, che consentì all’artista di emanciparsi sempre più dalla rappresentazione oggettiva spostando la sua attenzione dagli oggetti alle emozioni.
L’attenta selezione di opere offre al visitatore uno sguardo aperto sulla vicenda artistica di Moggioli, mettendo in dialogo la stagione veneziana con il periodo veronese e romano. In mostra dipinti provenienti da raccolte private e pubbliche tra cui le collezioni del Mart, della Galleria d’Arte Moderna di Milano e della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.

Orari: da lunedì a venerdì, 10:00 – 18:00, accesso libero, contingentato ma senza prenotazione

Per info: Muse 0461 270311

Dettagli mostra: website

Palazzo delle Albere

Via Roberto da Sanseverino, 43
Trento, TN 38122 Italia

Continua a leggere

La rivoluzione silenziosa dell’arte in veneto: 1910-1940 da Gino Rossi a Guidi e De Pisis

12 Settembre 2020 27 Dicembre 2020

Art Dolomites e l’amministrazione comunale di Crocetta del Montello vi invitano all’esposizione LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE IN VENETO – 1910-1940 DA GINO ROSSI A GUIDI E DE PISIS.

La mostra, che si terrà a Villa Ancilotto a Crocetta del Montello dal 12 settembre al 27 dicembre, è dedicata all’apporto rivoluzionario dell’arte veneta ripercorrendo un periodo che va dagli ultimi anni dell’Ottocento sino al 1940, attraverso le opere degli artisti che hanno saputo narrare il paesaggio trevigiano mettendolo a confronto col paesaggio veneto.

Il periodo preso in esame aiuterà il visitatore a conoscere e comprendere l’evoluzione artistica della raffigurazione paesaggistica partendo dalla tradizione incarnata dai maestri figurativi e accademici (Guglielmo e Beppe Ciardi, Pietro Fragiacomo, Giacomo Favretto, Luigi Nono, Ettore Tito, Luigi Cima), per proseguire poi con l’interpretazione rinnovatrice e rivoluzionaria di autentici maestri che sono diventati punto di riferimento per le generazioni successive.

Il nucleo centrale della Mostra sarà rappresentato dalle opere di Gino Rossi, chiave di volta del cambiamento interpretativo nei confronti del paesaggio, a cui verranno messi in relazione Filippo De Pisis, Virgilio Guidi, Umberto Moggioli, Pio Semeghini, Tullio Garbari, Arturo Martini, Theodoro Wolf Ferrari e molti altri.

Dettagli mostra: website

Villa Ancilotto

via Erizzo 133
Crocetta del Montello, Treviso 31035 Italia

Continua a leggere

PITTURA DI LUCE – Burano e i suoi pittori

6 Aprile 2019 28 Febbraio 2021

L’isola più “isola” della laguna veneziana, Burano, nel secolo scorso divenne un incredibile scenario ispiratore per artisti come Gino Rossi, Umberto Moggioli e Pio Semeghini. Di questi pittori, ma non solo, si presentano ora opere in cui natura e scorci paesaggistici assumono una particolare intensità perché la pennellata si dissolve matericamente diventando sinonimo di luce.

Dettagli mostra: website

Museo del Merletto

Piazza Galuppi 187
Burano, 30142 Italia
+ Google Maps
https://museomerletto.visitmuve.it/

Continua a leggere

CA’ PESARO 1919 – Omaggio a Umberto Moggioli

11 Settembre 2020 8 Dicembre 2020

La mostra dedicata a Umberto Moggioli si propone di ripercorrere – attraverso una selezione di venti opere, fra oli, disegni e acqueforti di assoluto livello qualitativo – quel segmento di produzione che meglio rappresenta e identifica il pittore nell’immaginario collettivo.

La sua attività di paesaggista, per lo più ispirata alla Venezia “minore”, periferica, delle isole e barene lagunari, è ben testimoniata da alcuni dipinti che proprio grazie alle rassegne giovanili di Ca’ Pesaro e all’azione promozionale di Gino Damerini dalla “Gazzetta di Venezia”, incontrarono il gusto del pubblico e l’apprezzamento unanime della critica. Il paesaggio lagunare e le isole dell’estuario costituiscono il nucleo tematico della mostra, la quale copre un orizzonte temporale ristretto ai quattro anni del soggiorno buranello dell’artista (dicembre 1911-marzo 1915).

Dettagli mostra: website

Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna

Santa Croce 2076
Venezia, 30135 Italia
+ Google Maps
https://capesaro.visitmuve.it/

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Per avere maggiori informazioni

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    associazione umberto moggioli logo

    ©2021 Associazione Umberto Moggioli | C.F. 96110940226 | email: info@umbertomoggioli.com | tel: +39 340 289 4710 | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini di utilizzo